Movimento Stella Alpina
Stella Alpina è un Movimento politico valdostano, autonomista e di centro.
Sul piano istituzionale riconosce il valore insostituibile dello Statuto speciale quale fondamento dell’Autonomia regionale.
Sul piano culturale, dove si situano i valori storici dell’Autonomia valdostana, riconosce nel bilinguismo un valore per tutta la Comunità, da mantenere e potenziare nei modi più opportuni. Ne rifiuta però ogni strumentalizzazione ed è assolutamente contraria ad ogni tentativo di suddivisione linguistica dei cittadini valdostani
Sul piano sociale ritiene necessario valorizzare la famiglia, cellula fondamentale della società, quale “ambito di formazione di comportamenti solidaristici” e come “unità di servizi primari”. Riconosce e s’impegna a valorizzare il ruolo del terziario sociale e del volontariato.
Agenda
LUGLIO
martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 – Consiglio regionale
News dal Movimento

Ricordiamo Federico Chabod
14 luglio Nel giorno della sua scomparsa, ricordiamo Federico Chabod, tra i padri della nostra autonomia. Ha saputo unire cultura e politica, radici...

Incontro operativo tra i 3 movimenti della coalizione @autonomomistidicentro
Un passo importante verso un programma condiviso, che unisca visioni, valori e proposte in vista delle prossime elezioni

Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per i referendum su lavoro e cittadinanza
Essere cittadini significa partecipare. Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per i referendum su lavoro e cittadinanza. È un momento utile per...

2 Giugno – Festa della Repubblica
Il 2 giugno è molto più di una festa nazionale. È il giorno in cui uomini e donne, usciti da una guerra, scelsero di ripartire dai valori di...
News Regionali

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 21 luglio 2025
AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Sono stati definiti i criteri applicativi che disciplinano le modalità di concessione degli aiuti destinati agli...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 14 luglio 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata confermata, d’intesa con il Consiglio permanente degli enti locali, la validità della disciplina relativa alle...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 30 giugno 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE È stato nominato il signor Amedeo Maria Parini quale presidente del collegio dei revisori dei conti del Consorzio regionale...

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 16 giugno 2025
PRESIDENZA DELLA REGIONE Il Governo regionale ha deciso di costituirsi nel giudizio di legittimità costituzionale, in via principale, promosso dal...
News dai Comuni

Enti locali: L’Essentiel, un vademecum sul Cerimoniale per i Comuni valdostani
Il volume consegnato ai Sindaci valdostani è stato curato da Anna Fosson, già capo del Servizio Cerimoniale, Direttore della Comunicazione...

Consegnati i box bebè ai 21 nuovi Tsarvensolèn
Ogni box, composto da doni dell’amministrazione e delle associazioni del territorio, contiene vestiti, prodotti, giochi e molto altro. “Un momento...

Consiglio comunale di Charvensod del 26 gennaio 2023
Si è tenuto giovedì 26 gennaio 2023 il Consiglio comunale di Charvensod, presieduto da Jordy Bollon. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta...

Con la nuova illuminazione pubblica Charvensod avrà il 73% di consumi in meno all’anno
Il Comune ha stretto un accordo con Hera Luce per la sostituzione di 585 punti luci con impianti a tecnologia led, che comporteranno il risparmio...
Comunicati stampa

Grazie Papa Francesco
“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.” Stella Alpina ringrazia...
Sezione di Aosta

«Noi ci siamo e siamo pronti a lavorare»
Questo è il messaggio che abbiamo portato alla città di Aosta, in occasione della presentazione della nuova sezione cittadina, guidata da Fabrizio Santoro con i vice presidenti Simonetta Salerno e Giuseppe Grassi. La sala gremita ci ha confermato di essere sulla...

Stella Alpina
Le domande di prima adesione devono essere presentate alla Sezione del Comune di residenza o di domicilio oppure presso la sede del Movimento – Via Monte Pasubio, 40 – Aosta oppure direttamente online tramite il form dedicato.